
Ciao, sono Federico!
Sono una persona molto curiosa, interessata alle pratiche olistiche, la fotografia e lo stile di vita nomade.
Sono un facilitatore certificato di Breathwork, un ingegnere del software e co-fondatore di nomadretreats.co
📍 Posizione corrente: pianeta Terra
Cosa faccio? Un sacco di cose!

Sessioni di Breathwork a Roma
Come facilitatore certificato con +120h di Conscious Connected Breathwork amo creare uno spazio in cui ognuno può riconnettere mente, cuore e corpo tramite la respirazione per esplorarsi all'interno di stati di coscienza non ordinari.
Lavorando sull'equilibrio psico-fisico potremo affrontare meglio le sfide del mondo moderno.
Entra nel canale pubblico WhatsApp per conoscere il calendario delle prossime sessioni.

Mastermind
Negli anni ho facilitato numerose sessioni di Mastermind, un format di brainstorming peer-to-peer in cui a turni ci si aiuta a vicenda, grazie al mix unico di conoscenze, approcci ed esperienze che ognuno di noi possiede.
Perfetto come rompi ghiaccio per gruppi di lavoro appena formati o per rafforzare i team nelle aziende, aiuta a creare connessioni basate sulla fiducia e l'aiuto reciproco.

Nomad Retreats - Piattaforma di esperienze per nomadi digitali
NomadRetreats.co è il marketplace di riferimento per retreat, workation e coworkation, popup coliving e festival per nomadi digitali.
Ho co-fondato il sito per dare ai nomadi e aspiranti tali un'unico posto su internet in cui trovare, confrontare e prenotare tutte le diverse esperienze disponibili.
Il mio ruolo come The Retreats Nerd™️ vuole aiutare chi si affaccia a questo nuovo stile di vita a trovare l'esperienza di viaggio più adatta a loro.
Come sono arrivato fin qui
2012: inizio a lavorare da remoto come software engineer
2016: vivo sei mesi in Giappone a Tokyo
2019: divento nomade digitale e
visito 22 nuovi paesi
partecipo a 10 retreat
divento The Retreats Nerd™️
2022: partecipo alla prima sessione di breathwork e sblocco energie inespresse
2023: l'anno dell'esplorazione:
divento cofondatore di NomadRetreats.co
completo 100h+ del corso in presenza di Breathe Psychedelic.com e divento facilitatore
vivo 4 mesi nel Sud Est Asiatico
2024: mi dimetto da un lavoro sicuro per inseguire sogni più grandi
...
Puoi vedere come continua questa storia su
Cos'è il Breathwork e come farlo a Roma
Breathwork è un termine generico che racchiude diverse pratiche olistiche basate sulla respirazione consapevole. Un po' come succede con la parola Yoga, anche il breathwork include tecniche molto differenti per scopi diversi. In Italia, e sempre più anche a Roma, il breathwork si sta finalmente diffondendo come strumento di benessere e trasformazione personale. Anche la scienza se ne sta interessando: gli effetti positivi sono già stati dimostrati in più studi scientifici verificati.
I due principali tipi di Breathwork
Per semplificare, possiamo dividere il breathwork in due grandi categorie:
Pranayama: derivato dalla tradizione yogica, è più tecnico e spesso utilizzato in meditazioni brevi o quotidiane
Respirazione Circolare (Conscious Connected Breathwork): un’esperienza intensa e profonda che può portare a stati di coscienza non ordinari
In entrambi i casi, si vuole entrare in contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni attraverso il respiro. Se ti stai chiedendo cos'è il breathwork o come si fa breathwork, la risposta inizia proprio da qui: tutte le pratiche sono accomunate dalla piena concentrazione sul proprio respiro e dall'esplorazione degli effetti di ritmi di respirazione differenti.
Fare Breathwork a Roma
A Roma puoi partecipare alle mie sessioni guidate di Respirazione Circolare: incontri di un’ora e mezza, pensati per piccoli gruppi, dove uso la voce e una selezione musicale studiata per aiutarti nell'esplorazione.
Durante queste sessioni, potrai:
raggiungere uno stato meditativo profondo;
accedere a stati simili al sogno, a idee e ricordi passati o a esperienze quasi psichedeliche
riconnetterti con il tuo corpo e con il momento presente
Questa è una delle forme di breathwork a Roma più potenti per chi cerca trasformazione, consapevolezza e esplorazione emotiva.
Posso fare Breathwork da sola/solo?
Se ti stai avvicinando ora a questa pratica, è normale domandarsi se sia possibile fare breathwork da soli. Alcune tecniche di Pranayama sono adatte alla pratica quotidiana in autonomia, ma è sempre consigliato iniziare con una guida esperta.
Le mie sessioni invece sono pensate per un'esperienza in presenza: il contesto, la musica e la mia guida sono parte integrante del processo.
Perché provare il Breathwork?
Che tu sia solo curioso o già in un cammino di esplorazione e crescita personale, il breathwork può offrirti:
una pausa profonda dal rumore mentale
uno spazio sicuro per rilasciare emozioni bloccate
la possibilità di riconnetterti alla tua intuizione
un modo naturale per ritrovare equilibrio psico-fisico
Ogni sessione è un nuovo viaggio: un momento per rilassarsi, lasciare andare ogni giudizio negativo di sé e tornare a casa, proprio dentro di te.